
Certificazione caldaie a gas
13/09/2019Disotturazione water Milano
20/03/2020Sapete con quale cadenza bisogna far controllare la caldaia? Un anno, due anni o 4 anni? L’argomento analisi combustione caldaia periodicità è uno dei più ricercati da chi possiede una caldaia, vediamo di fare un pò di chiarezza in merito.
Analisi combustione caldaia periodicità, ecco cosa devi sapere!
L’analisi combustione, detta anche analisi fumi è uno dei due controlli periodici che spettano obbligatoriamente al proprietario/usufruttuario della caldaia. Oggi parliamo dell’analisi fumi ma è doveroso sapere che c’è anche la manutenzione della caldaia che prevede la pulizia, controlli sulla sicurezza e sul funzionamento.
L’analisi della combustione in una caldaia o controllo dei fumi, consiste nell’analisi dei fumi di combustione della caldaia. Grazie a questa analisi è possibile verificare alcuni parametri fondamentali per stabilire l’efficienza della caldaia e la quantità di fumi che si emettono nell’ambiente.
Arrivando al sodo, la frequenza di questo intervento è fissata dal DPR 74/2013 e dipende dal tipo di caldaia e dalla sua potenza.
Chiama per il tuo primo preventivo! 0297137197
Per generatori alimentati a combustibile liquido o solido:
- Con potenza termica tra 10 e 100kW di potenza termica, ogni 2 anni.
- Con potenza termica superiore a 100kW, ogni anno.
- A gas tra 10 e 100kW di potenza termica, ogni 4 anni.
- A gas con potenza termica superiore a 100kW, ogni 2 anni.
Il controllo dei fumi viene chiamato controllo dell’efficienza energetica perché verifica il rendimento di combustione. Questo parametro è molto importante perché determina se la caldaia sta’ bruciando bene il combustibile e consente quindi di verificare il rendimento della caldaia.
Attenzione, la prova e l’analisi dei fumi deve essere effettuata anche durante la prima accensione della caldaia oppure dopo la sostituzione di apparecchi del sottosistema di generazione (es. generatore di calore). O ancora in ogni caso in cui siano eseguiti interventi che comportino una modifica dell’efficienza energetica.
Perché è importante la regolarità nei controlli?
Per la vostra sicurezza! Un impianto controllato regolarmente previene ed esclude le perdite di gas che creano potenziali situazioni di intossicazione o di uno scoppio accidentale. Avrete sentito parlare del monossido di carbonio, è un gas da combustione particolarmente insidioso perché insapore, inodore e letale che si sviluppa proprio da caldaie difettose.
Per il vostro risparmio energetico una caldaia ottimizzata regolarmente, brucia gas e ossigeno nella giusta quantità evitando sprechi inutili. Una caldaia ottimizzata riduce notevolmente le emissioni inquinanti che risultano dannose per tutta la comunità. Perché, come abbiamo visto, lo dice la legge e se non lo facciamo ci esponiamo a sanzioni variabili da 500 a 3000 euro e nei casi più gravi il blocco dell’impianto.
L’argomento analisi combustione caldaia periodicità fissa quindi dei paletti per la vostra sicurezza. Se avete dubbi o volete chiedere maggiori informazioni i nostri tecnici sono a vostra disposizione per un intervento rapido e puntuale per sistemare la vostra caldaia!