Una caldaia che funziona con una pompa di calore è conveniente per la casa? Le caldaie a pompa di calore cosa sono, come funzionano? In questo articolo lo esponiamo in modo semplice e intuitivo!
Contenuti
Pronto Intervento Idraulico 24h trova l’idraulico più vicino e disponibile per i tuoi interventi d’emergenza o di manutenzione ordinaria! Inoltre, come in questo caso, fornisce informazioni utili al lettore, informandolo in modo semplice su un argomento specifico. Oggi ci occuperemo delle caldaie a pompa di calore, spiegando come funzionano e come possono essere utili in un’abitazione.
Le pompe di calore sono sistemi complessi che moltiplicano l’energia termica ottenuta da fonti alternative per poi indirizzarla al riscaldamento degli ambienti. La fonte di calore può essere la terra, l’aria ambiente o le acque sotterranee. Le pompe di calore sono utilizzate non solo nelle abitazioni, ma anche in vari processi tecnologici, nel settore industriale e nell’edilizia. Sono utilizzati anche per il riscaldamento dell’acqua, ad esempio nelle piscine.
Il sole e l’aria sono fonti di inesauribile calore a bassa temperatura. Tale energia termica è gratuita e rinnovabile. Una pompa di calore trasferisce o pompa questa energia da un mezzo all’altro. Sul principio di funzionamento della pompa di calore abbiamo riservato un capitolo che troverete più avanti nell’articolo.
La pompa di calore funziona così, il dispositivo preleva energia termica dall’ambiente, convertendola in energia utile per l’ambiente. Se vogliamo possiamo immaginarlo come una specie di “frigorifero al contrario“.
Per capire cos’è una pompa di calore e come funziona, è importante distinguere 5 fasi:
Lo scopo delle pompe di calore è il riscaldamento e il raffreddamento. Una funzione aggiuntiva è quella di riscaldare l’acqua per uso domestico o industriale. Questa è l’apparecchiatura più funzionale rispetto a qualsiasi caldaia o condizionatore d’aria.
La pompa di calore funziona in modo molto economico, perché consuma energia solo per il funzionamento del compressore e delle pompe di circolazione. L’efficienza energetica delle apparecchiature è molto elevata. Il coefficiente di conversione dell’energia raggiunge 4-6 e anche più alto. Ciò significa che ogni kilowatt di energia utilizzato viene convertito dalle pompe di calore in 3-5 kilowatt di calore, che viene utilizzato per riscaldare una casa o per riscaldare l’acqua.
Questa apparecchiatura può estrarre energia termica da:
Esistono sistemi che utilizzano il calore dell’aria, l’energia termica geotermica o installazioni che estraggono calore idrotermale. Ecco perché coesistono diversi tipi principali di pompe di calore.
Si tratta di un sistema che preleva il calore in eccesso da uno strato di terreno superficiale, da pozzi profondi o dal serbatoio più vicino. A una profondità leggermente inferiore allo strato che gela in inverno, la temperatura della terra è sempre positiva – fino a + 5 … 10 ° C. Durante l’estate, la terra accumula abbastanza calore in modo che la pompa di calore geotermica possa riscaldare la stanza durante l’inverno.
Per la rimozione del calore viene posato un collettore tubolare in plastica o vengono abbassate doppie sonde, in cui circola un liquido di raffreddamento resistente al gelo.
Il principio di funzionamento di una tale pompa di calore si basa sull’estrazione di calore dalle acque sotterranee. La temperatura dell’acqua in profondità è di circa +10 °C, tutto l’anno. Va notato che l’attrezzatura è piuttosto difficile da installare e mantenere.
Per installare tali apparecchiature, è necessario analizzare la profondità dell’orizzonte dell’acqua, nonché la quantità, la qualità e la purezza dell’acqua. La sua funzionalità e prestazioni non dipendono dalle condizioni atmosferiche o dalla stagione. Il fattore di conversione energetica di una pompa di calore ad acqua raggiunge 5 e in alcuni casi può essere anche superiore.
Questa pompa di calore è economica e facile da installare. È adatto per l’integrazione in un sistema di riscaldamento modernizzato, è anche facile da installare e si ripaga rapidamente quando viene implementato in una nuova casa. Poiché le sue prestazioni termiche dipendono dalla temperatura dell’aria esterna, è vantaggioso utilizzare una pompa di calore ad aria nei sistemi bivalenti, con una seconda fonte di calore di riserva. La capacità totale di una pompa di calore con una fonte di backup diminuisce, così come il suo costo. Allo stesso tempo, questo sistema a pompa di calore è caratterizzato da un’ottima efficienza energetica ed economica. Per la casa esiste un layout monoblocco o un set che include unità esterne e interne. La pompa di calore ad aria inverter risponde in modo accurato ed economico a carichi prioritari come riscaldamento, acqua calda o fredda. Il coefficiente di efficienza energetica di tali sistemi è fino a 5 o più, sono in grado di funzionare anche a temperature esterne fino a -25 °C. Queste sono le pompe di calore più popolari per l’implementazione in climi temperati.
Utilizza il calore della ventilazione o dell’aria esterna, è simile nel suo funzionamento a un condizionatore d’aria funzionante in modalità “raffreddamento/riscaldamento”. Tuttavia, la sua priorità è sempre il riscaldamento. Queste pompe di calore sono caratterizzate da un’ottima efficienza energetica in qualsiasi periodo dell’anno. Inoltre, possono essere dotati di un kit acqua calda.
Qualsiasi pompa di calore è un’apparecchiatura efficiente con molti punti di forza:
Le pompe termiche sono rappresentate da molti modelli con caratteristiche diverse, quindi, per la corretta selezione dell’attrezzatura, è necessario tenere conto di molte sfumature. Prima di tutto hai bisogno di:
È importante notare che la fattibilità e i calcoli per la realizzazione di un impianto di questo tipo, sono da affidare esclusivamente a degli specialisti. È necessario tenere conto delle dimensioni delle finestre, dello spessore e del materiale delle pareti e utilizzare formule complesse per calcolare direttamente la potenza dell’apparecchiatura.
Con la giusta pompa di calore, puoi dimenticare i problemi di riscaldamento degli ambienti e risparmiare utilizzando energia termica da fonti rinnovabili. Tuttavia, solo specialisti altamente qualificati saranno in grado di coadiuvare nell’individuare la soluzione giusta per le tue esigenze! Individuare la migliore soluzione è compito di professionisti che terranno conto del legame con una sezione specifica di una casa privata, dei sistemi di ingegneria, del layout dell’edificio e di molte altre sfumature.
Il costo del sistema, la sua efficienza e affidabilità dipendono dai calcoli corretti. Per realizzare tali progetti, è necessario rivolgersi a professionisti che vi aiutino a scegliere l’attrezzatura più adatta in termini di potenza e prezzo.
Se hai domande specifiche sulle caldaie a pompa di calore cosa sono, come funzionano e se sono una soluzione vantaggiosa per la tua casa; possiamo presentarti degli idraulici della tua città o provincia a Milano e Monza! Con Pronto Intervento Idraulici 24h troviamo noi il professionista vicino a te! Grazie al sopralluogo gratuito e al preventivo senza impegno che tutti i nostri tecnici adoperano, avrete la possibilità di ottenere un quadro reale e completo dei costi e delle tempistiche per i lavori. Soprattutto avrete la certezza di far realizzare i lavori da personale competente che certificano a norma di legge i lavori, assumendosi la responsabilità di quanto realizzato.