In questo articolo troverai le differenti soluzioni di caldaie e qualche consiglio utile per rispondere alla domanda: caldaie quali scegliere! Certamente è una bella domanda, tenuto conto della vasta gamma di caldaie disponibili sul mercato e del recente scossone che i prezzi dell’energia hanno subito.
Contenuti
Tutti vogliono trovare la migliore caldaia per riscaldare la propria casa ma cosa è meglio per la vostra specifica situazione abitativa? Pronto Intervento Idraulico 24h trova l’idraulico più vicino e disponibile per valutare quale caldaia si adatta meglio al tuo contesto abitativo. Con questo articolo forniamo le informazioni utili al lettore, in modo semplice. Qui ci occuperemo dei differenti sistemi di riscaldamento attraverso le caldaie e le tecnologie che le fanno funzionare. Scegliere una caldaia è un passo importante per la qualità della vita in casa. Giustamente è bene informarsi e capire quali opzioni sono disponibili e quali meglio si adattano alla vostra realtà!
Quando si sceglie una caldaia, è necessario scegliere la potenza giusta. Se non c’è abbastanza potenza, farà freddo, se ce n’è troppa, si pagherà più del dovuto la caldaia per poi non sfruttarla a pieno!
Una caldaia per riscaldamento è un apparecchio che converte il combustibile in calore. Le caldaie differiscono per il tipo di combustibile utilizzato, ma il principio di funzionamento è approssimativamente lo stesso:
Prima di tutto, le caldaie differiscono per il tipo di combustibile utilizzato, una prima e sostanziale differenza, dipende da questo. Ogni carburante ha le sue caratteristiche per questo esistono in commercio vari tipi di caldaie per il riscaldamento di una casa privata.
Finora è il tipo più diffuso di carburante in uso, a parte l’ultimo periodo, è sempre stato il più economico e conveniente. Sul gas possiamo dire che: viene fornito automaticamente, non è necessario monitorare costantemente il funzionamento della caldaia ne mantenere la combustione. Per usufruire del gas a casa è necessario ottenere l’autorizzazione dal servizio gas. Questo vale sia che sia presente un contatore del gas metano legato al immobile o in sua assenza. Infatti in caso di nuova utenza si deve richiedere un allacciamento, se invece è presente ma inattivo, un subentro, se è presente e attivo, una voltura gas.
Opzione di gassificazione autonoma con apparecchiature costose e costi di riscaldamento elevati. Tendenzialmente è meglio abbandonare immediatamente l’idea con le bombole, se non si tratta di una piccola area o di una soluzione temporanea. Questa soluzione prevede che si installi un serbatoio del gas, il che comporta costi aggiuntivi anche per mettere in sicurezza questo tipo di impianto.
Adatto per una soluzione temporanea se si prevede di portare in futuro la linea del gas. In questi casi sono comprese le seconde case o nuove abitazioni che devono ancora essere allacciate alla rete del gas. È consigliabile scegliere un bruciatore montato (non integrato), questo per consentire, in futuro, di trasformare la caldaia in una a gas. Le caldaie diesel sono solo a pavimento, devono essere installate in una stanza separata: il locale caldaia.
Tuttavia è bene considerare alcuni aspetti del riscaldamento con il gasolio:
Le caldaie elettriche sono compatte e silenziose. Sono i più facili da installare, non emettono prodotti della combustione durante il funzionamento. Tali caldaie sono spesso installate come backup, ma succede anche che questo sia l’unico modo possibile per riscaldare i locali.
I limiti del riscaldamento elettrico:
Un’opzione per coloro che sono completamente tagliati fuori dalla civiltà, il caso di challet o soluzioni simili. Le moderne caldaie a combustibile solido sono praticamente onnivore, i loro produttori stanno lottando per aumentare l’efficienza. La conservazione della legna da ardere è molto più facile da organizzare rispetto al carburante diesel o al gas liquido. Ovviamente in questo caso è necessario inserire regolarmente e manualmente il combustibile, inoltre vanno anche rimossi i prodotti della combustione.
Premesso che ogni situazione deve essere valutata sul posto, possiamo dire che per un edificio residenziale è meglio acquistare una caldaia potente ma economica. Il nostro consiglio, nonostante i rincari e se è possibile, è quello di collegarsi alla rete del gas, scegliendo appunto una caldaia a gas. Riscaldare una casa con l’elettricità è molto più costoso. Tuttavia se la casa è ben isolata e la sua perdita di calore è minima, in assenza del gas, una caldaia elettrica sarà una buona soluzione. Per uno chalet in cui vi recate sporadicamente è adatta una caldaia a combustibile solido o liquido: riscalderà facilmente la casa di notte, mentre non sono necessarie grandi riserve di carburante. In questo caso può essere opzionale anche la soluzione combinata, che al bisogno, consente di cambiare rapidamente da un tipo di carburante all’altro.
La potenza della caldaia di riscaldamento è determinata non solo sulla base dell’area della casa. Il calcolo tiene conto: dell’altezza dei soffitti, dello spessore e del materiale delle pareti, della qualità dell’isolamento, della posizione della caldaia e di altri parametri. Quando si sceglie una caldaia, è necessario scegliere la potenza giusta! Come scritto inizialmente, se non c’è abbastanza potenza, farà freddo, e se ce n’è più del necessario, si pagherà più del dovuto la caldaia. La realtà dei fatti è che non tutti comprendono che: l’altezza dei soffitti, il materiale della parete di facciata, le caratteristiche delle finestre con vetrocamera; sono importanti dati necessari per un calcolo accurato della potenza della caldaia.
Se si vuole dotare una casa di 100 mq con due bagni e un lavello in cucina, allora la potenza della caldaia con un margine per l’utilizzo simultaneo di riscaldamento e acqua calda in tutti i rubinetti sarà:
P.S. Le moderne caldaie a gas ed elettriche hanno la regolazione della potenza: puoi limitare il consumo massimo di energia o impostare la temperatura di riscaldamento desiderata.
Se stai cercando una risposta alla domanda: caldaie quali scegliere, possiamo metterti in comunicazione con i migliori idraulici della tua città o provincia a Milano e Monza! Con Pronto Intervento Idraulici 24h troviamo noi il professionista vicino a te! Grazie al sopralluogo gratuito e al preventivo senza impegno che tutti i nostri tecnici adoperano, avrete la possibilità di ottenere un quadro reale e completo dei costi e delle tempistiche per i lavori. Soprattutto avrete la certezza di far realizzare i lavori da personale competente che certificano a norma di legge i lavori, assumendosi la responsabilità di quanto realizzato.