Quanto costa installare un condizionatore
29/09/2020Controllo caldaia
01/10/2020Quanto costa la manutenzione della caldaia? In particolare in questo approfondimento verificheremo qual è il costo manutenzione caldaia Beretta a Milano? La manutenzione della caldaia è un’operazione obbligatoria, regolamentata dalla legge, che tutti siamo chiamati ad eseguire, soprattutto per la nostra sicurezza!
Costo manutenzione caldaia Beretta, un investimento sulla sicurezza!
A prescindere dalla marca della vostra caldaia, la manutenzione periodica della caldaia è un obbligo di legge (DPR 74/2013, controlli di “efficienza energetica”). Controllare l’efficienza energetica ma soprattutto la sicurezza della caldaia, dovrebbe essere una regola per chi ha un boiler o una caldaia a gas in casa. Tuttavia gli incidenti di percorso non mancano e purtroppo anche mortali. La necessità di regolamentare, anche per le normative europee, questo intervento di manutenzione; è dovuto proprio a questi incidenti e alla mancata cura dei proprietari verso questi impianti così importanti.
Per avere un preventivo su misura chiama lo 0297137197
Cosa si intende per manutenzione caldaia?
Un intervento di manutenzione per la caldaia si può paragonare alla visita medica che facciamo dal dottore. Il tecnico che interviene al pari di un dottore, si assicura che tutto sia in ordine e funzioni bene, diagnosticando eventuali problemi e ponendovi rimedio immediatamente. Quali sono i problemi di una caldaia? Eventuali rischi di fughe di gas, prima di tutto, una scorretta combustione, che porta a consumi esagerati, perdite di acqua e, in generale, serve per prevenire un blocco della caldaia quando più serve, durante i mesi invernali.
Quando eseguire la manutenzione della caldaia Beretta
La manutenzione della caldaia prevede un calendario differente in funzione del tipo di alimentazione e dalla data di installazione. Va detto che si distingue la manutenzione ordinaria, da fare tutti gli anni e il controllo dell’efficienza energetica, con conseguente bollino blu; che va eseguito ogni due anni o ogni quattro a seconda dell’età della caldaia. Una cosa comune a tutti è il periodo nel qua
le si eseguono i controlli, la maggior parte delle persone eseguirà la manutenzione tra settembre e ottobre, anticipando la stagione fredda e preparando l’impianto a funzionare a pieno regime senza intoppi. Il servizio può includere una serie di verifiche. A seconda della necessità e dei problemi riscontrati, in media un controllo della caldaia prevede la verifica di:
- Comandi della caldaia.
- Il controllo della tenuta e dei filtri.
- Flusso di gas e pressione.
- Componenti principali interni.
- Rilasci di combustione.
- la pulizia del bruciatore e dello scambiatore.
- Verifica dei dispositivi di sicurezza.
- Tubazioni dell’acqua e del gas.
- Connessione elettrica.
- Verifica del tiraggio dei fumi.
I tecnici si concentreranno nell’identificare eventuali segnali di corrosione o perdite, nonché per pulire le parti della caldaia.
Chiamaci per maggiori informazioni 0297137197
6 buoni motivi per realizzare la manutenzione
- Lo dice la legge! Il responsabile della caldaia è obbligato a far realizzare, da personale qualificato, la manutenzione periodica. Questo ha doppia valenza ovvero si ottimizza l’impianto (riduzione sia dei consumi sia dell’inquinamento atmosferico) e soprattutto si garantisce che l’impianto lavori in piena sicurezza. Ricordiamo che a tal proposito sono previste ispezioni per verificare il rispetto della normativa!
- Minori consumi! Una caldaia pulita aumenta l’efficienza energetica del sistema, questo significa che produrrà calore senza dispersioni, ottimizzando la resa ed evitando inutili sprechi.
- Previeni i guasti! Controllare periodicamente tutti i componenti della caldaia serve ad evitare i guasti. Una caldaia ha diverse componenti, oltre agli elementi principali, anche i componenti secondari hanno la loro importanza.
- Inquini meno l’ambiente! Considerato che la caldaia funziona tutto l’anno, non solo in inverno, un rapporto di combustione sbagliato emette prodotti inquinanti che danneggiano l’atmosfera e l’aria che respiriamo.
- Aumenta la vita della caldaia! Se la caldaia viene pulita regolarmente, l’usura complessiva del dispositivo è notevolmente inferiore, nel suo complesso. Fare la manutenzione regolarmente aumenta quindi la vita dell’impianto e preserva il portafogli da costose riparazioni.
- Sicurezza! Ultima ma non meno importante, la sicurezza! Questo dovrebbe essere il solo e l’unico motivo per cui fare regolarmente le manutenzioni. Una caldaia può provocare dei seri incidenti che possono compromettere la vita dei proprietari fino a coinvolgere anche i condomini.
Costo manutenzione caldaia Beretta
Il costo dell’operazione di manutenzione per una caldaia beretta non si discosta dalla media nazionale che è di 70/80€. Il costo del servizio, senza particolari interventi o sostituzioni di pezzi particolari, ha questo range. Quanto pagherai esattamente per un servizio di caldaia, dipenderà da fattori come chi esegue il servizio e se è necessario effettuare riparazioni. In genere quasi tutti i fornitori utilizzano due tipologie di intervento:
- Una tantum, ovvero pagare una tariffa ogni volta che la caldaia viene riparata.
- Pagare un tot annualmente che prevede i controlli regolari e sconti in caso di urgenze e pezzi di ricambio.
Chiamaci per maggiori informazioni 0297137197
Cosa dovrebbe includere una manutenzione annuale della caldaia?
Quando alla caldaia viene fatta manutenzione, il tecnico eseguirà una serie di controlli sull’impianto che non dovrebbero richiedere meno di 30 minuti per essere completati. Ecco alcuni dei controlli che un tecnico effettuerà durante la sua visita:
- Fa’ un’ispezione visiva alla caldaia, alla ricerca di eventuali segni di corrosione o perdite.
- Rimuoveranno il coperchio della caldaia e verificherà il corretto funzionamento di tutte le sue parti e comandi. In seguito eseguirà quindi una buona pulizia dell’interno della caldaia.
- Controlla la canna fumaria della caldaia per assicurarsi che non ci sia nulla che la ostruisca e che sia adeguatamente fissata alla caldaia.
- Accenderà la caldaia e controllerà la sua pressione per assicurarsi che sia corretta.
Una volta completati tutti i controlli, il tecnico fornirà una lista di controllo del lavoro che hanno svolto e se sono stati riscontrati difetti.
Non scendere mai a compromessi sulla sicurezza!
Chi ha la passione del fai da te non si lascia certo scappare l’occasione di mettere le mani per porre rimedio ad un problema. In questo caso però il fai da te con la caldaia è sconsigliato perché non si tratta di riparare un rubinetto che alla peggio allaga la casa; ma di mettere mani su impianti che hanno un potenziale molto ma molto pericoloso. Il gas può esplodere e intervenire senza nozione di causa su questo tipo di impianti rischia di avere un costo altissimo!
Conclusioni
Come abbiamo visto il costo manutenzione caldaia Beretta, non si discosta dalla media italiana. I modelli beretta rappresentano il top della tecnologia e offrono performance durevoli nel tempo. Questo a patto che, come qualsiasi macchina, venga fatta loro la manutenzione in modo costante. Non controllare mai l’olio motore porta a gravi conseguenze per un veicolo, la stessa cosa vale per la vostra caldaia!